Misure Fotometriche_Photometric Measurement

MISURE FOTOMETRICHE, RADIOMETRICHE e COLORIMETRICHE

Sedis Light Technology dispone di laboratori adibiti alla realizzazione di misure fotometriche per aziende e lighting designers.

All’interno dei nostri laboratori effettuiamo rilievi per apparecchi di illuminazione per interni, per illuminatori stradali, prototipi e sorgenti luminose tradizionali e a LED.

La realizzazione delle misure fotometriche all’interno del nostro laboratorio viene effettuata utilizzando il goniofotometro Photoglobe 4FA, strumento in classe L (errore totale <3%) per uso di laboratorio.

Le misure radiometriche e colorimetriche vengono effettuate utilizzando lo Spettrofotometro SVRG 36-83 integrato all’interno del goniofotometro Photoglobe 4FA.

In seguito al rilievo fotometrico vengono forniti al cliente:

  • un file in formato EULUMDAT (.ldt) e/o IESNA (.ies);
  • un report di misura in formato .PDF

CARATTERIZZAZIONE FOTOMETRICA

Il report di misura include le seguenti informazioni:

a) le condizioni ambientali in cui è stata realizzata la misura (temperatura, umidità, movimento dell’aria);

b) il tempo di stabilizzazione dell’apparecchio di illuminazione;

c) la normativa applicata;

d) il calcolo dell’efficienza dell’apparecchio di illuminazione;

e) nel caso di una misura assoluta, il calcolo dell’efficacia relativa al modulo LED, al sistema e all’apparecchio di illuminazione, espresso in lm/W;

f) i parametri elettrici dell’apparecchio di illuminazione;

g) la temperatura di colore;

h) le tabelle riportanti i valori di misura (cd/klm) sui piani C-gamma;

i) il diagramma polare e il diagramma cartesiano;

j) la rappresentazione grafica del cono di luce;

k) la foto dell’apparecchio di illuminazione dove viene indicato il centro fotometrico.

Nel caso in cui sia necessaria la verifica dell’uniformità di colore dell’apparecchio di illuminazione possono essere fornite le tabelle contenenti:

  • le coordinate cromatiche x, y (spazio colore CIE 1931)
  • le coordinate cromatiche u’, v’ (spazio colore CIE 1976)
  • temperatura di colore per ogni angolo di misura sui piani C e Gamma.

MISURE RADIOMETRICHE E COLORIMETRICHE

Il report di misura include le seguenti informazioni:

a) profilo spettrale dell’irradianza nell’intervallo 360 nm – 830 nm

b) lista dei seguenti parametri in formato tabellare:

  • valori di tristimolo X, X1, X2, Y e Z
  • coordinate cromatiche x, y (spazio colore CIE1931)
  • coordinate cromatiche u’, v’ (spazio colore CIE1976)
  • temperatura di colore correlata (CCT)
  • indice di resa cromatica (CRI)
  • differenza cromatica (DC)
  • Fidelity Index
  • Gamut Index
  • valore di irradianza totale nell’intervallo 360 nm – 830 nm

c) diagramma a barre dei componenti per il calcolo dell’indice di resa cromatica secondo i 14 campioni di colore previsti dalla normativa CI

d) diagramma CIE1931 con la curva del luogo di Planck e l’indicazione delle coordinate x e y, nonché i valori delle coordinate medesime

e) diagramma CIE1976 con l’indicazione del punto corrispondente alle coordinate u’ e v’, nonché i valori delle coordinate medesime

f) diagramma dell’Indice di Area Gamut (GAI)

Le misurazioni fotometriche vengono realizzate in tempi rapidi e con costi competitivi.

Tutti i dati sopra riportati sono inclusi all’interno del REPORT DI MISURA.