[:it]

LMP wireless

LMP è un sistema di misura fotometrico wireless composto da:

  • un’unità radio ricevente che viene collegata al computer attraverso un cavo USB;
  • da 1 fino a 10 sensori di acquisizione wireless che comunicano con essa attraverso collegamento ethernet.

Ogni sensore collegato all’unità ricevente può essere programmato ad acquisire valori in un intervallo compreso tra [20s; 2000s], indipendentemente dagli altri sensori e trasmettere in continuo i valori misurati all’unità ricevente, con la frequenza temporale stabilita durante la fase di programmazione.

Il campionamento di misura può:

  • essere impostato all’interno di un periodo temporale definito dall’utente;
  • essere illimitato e quindi fermato a piacere dall’utente.

I sensori hanno un’autonomia di funzionamento di 48 ore e rilevano valori fino a 60 m di distanza in campo aperto.

Le funzioni di misura sono:

  • Illuminamento da sorgenti LED
  • Illuminamento da sorgenti luminose tradizionali
  • Valori assoluti delle componenti RGB della luce
  • Coordinate cromatiche x, y (spazio colore CIE1931)
  • Temperatura di colore

 

Possibili applicazioni:

  • controllo statistico della qualità dell’emissione luminosa nel ciclo di produzione degli apparecchi di illuminazione;
  • nell’illuminazione outdoor e indoor (possibilitàdi rilevare l’intensità luminosa in più punti simultaneamente evitando di alterare le misure con eventuali ombreggiature dovute agli operatori);
  • possibilità di misurare i parametri colorimetrici in molteplici punti lontani tra di loro in un ambiente esteso;
  • possibilità di verificare il cambiamento dell’efficienza luminosa, delle coordinate cromatiche e di altri parametri fotometrici degli apparecchi di illuminazione lungo tutto un arco temporale stabilito a priori.

Funzionamento

Acquisizione dati

Un potente software registra i dati in maniera completamente automatizzata e può gestire e visualizzare in contemporanea e in tempo reale i risultati di misura fino a un numero massimo di 10 sensori di acquisizione. Di questi valori, i parametri colorimetrici vengono rappresentati e visualizzati sul diagramma CIE 1931. I risultati di misura vengono salvati automaticamente in un database senza intervento dell’operatore e possono essere esportati in qualsiasi momento nei formati .txt o .xls.

Sempre con l’ausilio del software di gestione è possibile per ogni sonda di acquisizione impostare un campionamento temporale di misura (partendo da un valore minimo tra una misura ed un’altra di 20 sec e fino a un valore massimo tra una misura ed un’altra di 2000 sec). Il campionamento può:

  • essere impostato all’interno di un periodo temporale definito dall’utente;
  • essere illimitato e quindi fermato a piacere dall’utente.

 

Misura Illuminamento ( Luxmeter LMP probee Colormeter LMP probe)

Usando questa funzione  LMP Probe  funziona da luxmetro e misura con estrema precisione la luce generata da qualsiasi tipo di sorgente LED o sorgente tradizionale con le seguenti caratteristiche:

range di misura 0-180.000 Lux
risoluzione 2 decimali
accuratezza <0.03 %
precisione <0.01 %
sensibilità 0.1 lux
incertezza di misura Classe L (errore totale <3%) per uso in laboratorio

 

Misura in valore assolute delle componenti colorimetriche RGB (Colormeter LMP probe)

 Usando questa funzione LMP Probe è in grado di misurare con estrema precisione le componenti additive di Rosso Verde e Blu che sono presenti nella luce in una scala da 0 a 255 la stessa usata nei video a colori.

Caratteristiche:

range di misura 0-256 ( numeri interi)
valore di saturazione corrispettivo a 256 per il blu 1670 μW/cm2 per λp=470 nm
valore di saturazione corrispettivo a 256 per il verde 1890 μW/cm2 per λp=565 nm
valore di saturazione corrispettivo a 256 per il rosso 1670 μW/cm2 per λp=635 nm
accuratezza <0.03 %

 

Misura delle coordinate cromatiche x y (Colormeter LMP probe)

Attraverso questa funzione, LMP Probe misura le coordinate cromatiche x ydella luce proveniente da qualsiasi tipo di sorgente luminosa.

Caratteristiche:

range di misura 0 -0.55 (come da diagramma CIE)
risoluzione 0.001
accuratezza < 0.03%
incertezza di misura ± 0.002

 

Misura della Temperatura di Colore(Colormeter LMP probe)

Usando questa funzione LMP Probe misura  la temperatura di colore (espressa in gradi Kelvin) della luce proveniente da qualsiasi tipo di sorgente luminosa

Caratteristiche:

range di misura 0 – 15.000° K
risoluzione 1° K
accuratezza < 3 %
Incertezza di misura ±50K

 

Applicazione per misurazione di luce SPOT, SPOTLIGHT Remote Station:

per la misurazione della luce generata da lampade e proiettori ad emissione di luce simmetrica (spotlight, faretti proiettori da spettacolo, illuminatori stradali per gallerie, etc.). Questa applicazione software prevede una configurazione minima di 4 sonde. In modo estremamente semplice ed intuitivo è possibile misurare il cono di apertura (solo per emissioni a simmetria circolare ovvero spot di luce rotondi ed omogenei) della luce generata dalle lampade, l’illuminamento medio a diverse distanze dalla sorgente e le isolux sul piano di misura dove sono state posizionate le sonde. Più sonde si utilizzano più precise risulteranno le misure delle lampade.

Per faretti a simmetria rotozionale è possibile esportare i file di misura in formato EULUMDAT, per avere un’idea approssimata del solido fotometrico.

[:]